La Fisioterapia è una branca della medicina che si occupa di prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie.
L’obiettivo della Fisioterapia è la riduzione e annullamento del dolore e segni di sofferenza ed il ripristino della piena funzionalità delle parti del corpo lese o malate, dall’apparato locomotore al sistema nervoso.
Può essere un valido aiuto nelle patologie e nei disturbi della postura andando a ridurre lo stato doloroso in modo da permettere di svolgere le sedute di ginnastica correttiva senza eccessivo dolore.
Il Fisioterapista è la figura professionale che si occupa del percorso di riabilitazione post-infortunio e post-operatorio iniziando nella fase acuta fino alla fase di rieducazione e riatletizzazione nella quale insieme al Chinesiologo si occuperanno del ripristino delle normali funzioni motorie utili nel quotidiano, nel lavoro e nello sport.
Patologie trattate:
- Mal di Schiena
- Sciatalgia e lombosciatalgia
- Dolore al collo e cervicobrachialgia
- Colpo di frusta
- Cefalee
- Dolore pelvico correlato o meno alla gravidanza
- Patologie della spalla, gomito, polso e mano
- Patologie dell’anca, ginocchio, caviglia e piede
- Dolori e disfunzioni muscolari e tendinee
- Sintomi legati all’artrosi
- Neuropatie periferiche
- Patologie e disfunzioni a carico del sistema linfatico (linfedemi primari e secondari)
- Disordini del sistema venoso (insufficienze venose di II e III grado, sindrome post-trombotica)
- Alterazioni del sistema arterioso ( stenosi e arteriopatie)
- Riabilitazione post-chirurgica ortopedica e vasco-linfatica e oncologica